Disponibile
COD: 20411.16
€233,07
€152,55
(iva inclusa)
Interruttore automatico magnetotermico differenziale 1P+N C16, alimentazione 120-230 V~ 50-60 Hz 10 mA, potere di interruzione 3000A 2 moduli colore grigio
Forma e dimensioni | |
Profondità di incasso[mm] | 38 |
Alimentazione | |
Corrente Nominale[A] | 16 |
Numero di poli (totale) | 2 |
Frequenza | 50/60 Hz |
Numero di poli protetti | 1 |
Tipo di tensione di alimentazione | AC |
Tensione Nominale[V] | 230 |
Conduttore neutro a connessione | Si |
Montaggio | |
Montaggio a incasso | Si |
Funzionalità | |
Caratteristica di intervento | C |
Protezione | |
Categoria di sovratensione | 3 |
Resistenza a corrente impulsiva[kA] | 3 |
Grado di protezione (IP) | IP40 |
Tipo di corrente di guasto | A |
Corrente di guasto nominale[A] | 16 |
Protezione da scatto intempestivo | No |
Sostenibilità | |
Classe di limitazione energetica | 1 |
Normative | |
Potere di interruzione nominale secondo EN 61009[kA] | 3.000 |
Per altre informazioni | |
scrivici a | info@voltair.it |
Interruttore automatico magnetotermico differenziale 1P+N C16, alimentazione 120-230 V~ 50-60 Hz 10 mA, potere di interruzione 3000A 2 moduli colore grigio.Questi apparecchi sono adatti a essere installati a monte di una presa o di un apparecchio per la protezione contro il sovraccarico ed il cortocircuito dell'apparecchiatura stessa e per la protezione dell'utente contro le tensioni di contatto.
• La sensibilità (corrente di intervento differenziale) di 10 mA o 6 mA e l'idoneità a funzionare anche in presenza di correnti di guasto non sinusoidali (correnti alternate miste a correnti pulsanti unidirezionali) consentono di definirli ""Differenziali di tipo A"", identificati dal simbolo .Pertanto sono particolarmente idonei alla protezione di:
- apparecchi utilizzatori terminali in locali ove è maggiore il rischio di elettrocuzione (bagni, docce, ecc.) come previsto dalle norme CEI per impianti elettrici
- prese che alimentano utilizzatori di classe I con circuiti elettronici (PC e loro accessori, macchine da scrivere elettroniche, bilance elettroniche, registratori di cassa, ecc.). E' importante ricordare che nelle reti domestiche e del terziario sono spesso presenti correnti alternate miste a correnti pulsanti unidirezionali dovute all'impiego di schede elettroniche negli apparecchi domestici
- prese che alimentano apparecchi utilizzatori portatili in ambito domestico e similare (ferri da stiro, trapani, ecc.)
• La protezione contro il sovraccarico e contro il cortocircuito è assicurata dalla parte elettromagnetica del dispositivo; la protezione dell'utente contro le tensioni di contatto è fornita dalla parte differenziale del dispositivo e per un valore di corrente di soli 10 mA o 6 mA.
• La chiusura del circuito avviene premendo manualmente la leva dell'interruttore in corrispondenza del simbolo ""I""
• L'apertura del circuito avviene:
- manualmente, premendo la leva dell'interruttore in corrispondenza del simbolo ""0""
- manualmente, premendo il tasto di prova (test)
- automaticamente, per intervento termico (sovraccarico) o per intervento magnetico (corto-circuito) o per intervento differenziale (corrente di guasto verso terra)
• L'interruttore non va usato come interruttore di manovra
• Il tasto di prova deve essere premuto mensilmente per verificare la corretta installazione e il comportamento nel tempo.
• Led frontale a luce verde per segnalazione presenza di tensione di rete e circuito chiuso
Puoi pagare in tutta sicurezza sul nostro sito.
Pagamenti sicuri e protetti da SSL
La spedizione è gratuita in tutta Italia per ordini di importo superiore a 70 Euro in 24/48 ore
Lunedì/Venerdì
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 19:00
Tel. +39 0832 634560
Email info@voltair.it