Disponibile
COD: 495077
€58,93
€50,72
(iva inclusa)
Interruttore automatico utilizzato come disgiuntore per la protezione del motore.
Progettato per installazioni terziarie in quadri di distribuzione con corrente di cortocircuito di 100kA
Numero di poli 3, numero moduli DIN 2,5
Normativa standard: IEC/EN 60947-2, IEC/EN 60947-4-1
Rif. Interno NS2-25/1A
Tipologia | |
Tipologia costruttiva dell\'apparecchio | Apparecchio da incasso, tecnica a innesto |
Tipologia d'uso | |
Tipologia di azionamento | Pulsante |
Alimentazione | |
Potenza d’esercizio nominale per AC-3, 400 V[kW] | 0,37 |
Tensione d’esercizio nominale[V] | 400 - 690 |
Numero di poli | 3 |
Intervallo di regolazione sganciatore di sovraccarico[A] | 1 - 1,6 |
Corrente limite nominale di disinserzione al corto circuito a 400 V, AC[kA] | 100 |
Funzionalità | |
Tecnica di intervento | Termomagnetico |
Sensibile a guasto di fase | SI |
Collegamento | |
Tipo di collegamento circuito elettrico principale | Raccordo a vite/molla |
Protezione | |
Con protezione termica | SI |
Grado di protezione (IP) | IP20 |
Per altre informazioni | |
scrivici a | info@voltair.it |
I salvamotori elettromeccanici (Termica e Magnetotermica), sono da inserire in serie al circuito alimentazione del motore e a monte del carico per garantire la sicurezza alla macchina, ma anche agli allacci dell'impianto elettrico. Questi dispositivi sono regolabili nella soglia d'intervento, in modo che un solo dispositivo possa essere utilizzato per carichi diversi o per poterlo regolare ad un carico che ha modificato le sue caratteristiche con l'avanzare del tempo. I salvamotori stimano la temperatura dentro il motore, ""simulando"" l'effetto termico dentro il motore tramite la corrente assorbita, e se superiore al livello di taratura, tolgono l'alimentazione al motore, tramite un relè o un teleruttore.
I casi in cui interviene il salvamotore sono qui elencati:
- Avviamento del motore troppo lento
- Troppi avviamenti ravvicinati
- Rete non stabile: eccessive variazioni di tensione, o variazioni di frequenza
- Rotore bloccato
- Il motore sforza troppo (eccessiva coppia resistente)
Caratteristiche generali
- Frequenza: 50/60Hz
- Corrente nominale: da 6A a 18°
- Temperatura ambiente: -5°C~+30°C
- Montaggio: inclinazione del piano di montaggio orizzontale o verticale non superiore ±5°
- Normativa standard: IEC/EN 60947-2, IEC/EN 60947-4-1
CARATTERISTICHE NS2-25
Numero poli: 3
N° moduli DIN: 2.5
Tensione nominale Ue (Vac): 230/240, 400/415, 440, 500, 690
Tensione di isolamento Ui (Vac): 690
Tensione nomin. Impulso uimp (kV): 8
Grado di protezione: IP20
Corrente nominale (A): da 0.1 a 32
Frequenza nominale (Hz): 50/60
Durata meccanica (cicli): 100000
Temperatura di esercizio (°C): -25° ~ +55°
Temperatura di stoccaggio (°C): -40° ~ +80°
Fattore di declassamento T > 40°C: 0,25% / K
Idoneità al sezionamento: SI
Sezionamento visualizzato: SI
Indicatore di intervento magnetico: SI
Accessoriabilità: SI
Tipo di comando: pulsanti
Puoi pagare in tutta sicurezza sul nostro sito.
Pagamenti sicuri e protetti da SSL
La spedizione è gratuita in tutta Italia per ordini di importo superiore a 70 Euro in 24/48 ore
Lunedì/Venerdì
dalle 9:00 alle 13:00
dalle 16:00 alle 19:00
Tel. +39 0832 634560
Email info@voltair.it